
Bici in Comune – Amiternum su due ruote
Il Comune dell’Aquila è risultato vincitore del Bando nazionale “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI, ottenendo un finanziamento pari ad € 103.000,00.
Il progetto, presentato in collaborazione con il Museo Nazionale d’Abruzzo, è stato denominato “Amiternum su due ruote” e nasce con l’obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica, incentivare stili di vita sani e valorizzare il patrimonio storico-archeologico del territorio.
Le azioni previste
1. Un percorso cicloturistico ad Amiternum
Realizzazione e riqualificazione di un itinerario cicloturistico digitalizzato che conduce al Parco Archeologico di Amiternum, arricchito da pannelli turistici con QR-Code che rimandano al sito istituzionale del Comune per tutte le informazioni sull’area.
2. Nuove infrastrutture per la ciclabilità
Posizionamento di 2 box bici (4 posti ciascuno) dotati di prese per la ricarica delle e-bike, utilizzabili tramite app dedicata.
3. Eventi e promozione
Sono previsti quattro eventi di sensibilizzazione e promozione della mobilità ciclabile, con il coinvolgimento diretto della cittadinanza.
Due di questi si svolgeranno a settembre 2025:
-
Ore 10:30 – “L’Aquila in bici”
Ciclopedalata aperta a tutti, con partenza da Largo Giovanni Pischedda, organizzata in collaborazione con il CSI – Comitato L’Aquila. -
Ore 15:00 – 18:00 – “Mini Bike Park”A Largo Giovanni Pischedda (S. Bernardino) si terrà una scuola di MTB per bambini e ragazzi (6-14 anni), con attività propedeutiche all’uso della bicicletta in sicurezza, all’interno di un’area delimitata (mini bike park) e con il supporto di istruttori federali esperti.



📌 Per partecipare agli eventi è necessaria l’iscrizione al seguente link:
👉 Modulo di iscrizione Sport e Salute
oppure scansionando il QR-Code riportato nella locandina ufficiale:
👉 Modulo di iscrizione Sport e Salute
oppure scansionando il QR-Code riportato nella locandina ufficiale:

Prossimi appuntamenti
Gli aggiornamenti sugli eventi e sull’avanzamento del progetto saranno pubblicati su questa pagina e sui canali ufficiali del Comune.


